Risolvi il guasto in meno di 30 minuti
La manutenzione degli apparecchi di riscaldamento e/o di condizionamento è un'operazione strettamente necessaria per la sicurezza della vostra abitazione, nonché obbligatoria per le caldaie e per alcuni scaldabagni. Permette di mantenere pulito ed efficiente il vostro apparecchio, di allungarne la vita e soprattutto di ridurre i consumi.
Il tecnico della nostra azienda esegue manutenzioni complete rispettando le tempistiche dettate dalla legge e da ogni singolo apparecchio installato. Perché venga rilasciato il bollino blu, il quale certifica il grado di efficienza dell'apparecchio, è necessario effettuare la revisione unitamente alla prova fumi. Con il d.lgs. 192/05 l'obbligo di revisione per le caldaie viene spostato da 2 anni a 4 anni per apparecchi con anzianità inferiore agli 8 anni e con potenza inferiore ai 35 Kw, a 2 anni per apparecchi con anzianità superiore agli 8 anni e potenza maggiore o uguale ai 35 Kw. Per tutte le informazioni dettagliate vi rimandiamo alla sezione dedicata.
Ricordiamo che i tempi indicati dalla legge per l'obbligo di revisione sono il limite massimo da rispettare. La frequenza effettiva della manutenzione è normalmente specficata nel libretto istruzioni dell'impianto oppure indicata dall'installatore o direttamente dal costruttore dell'apparecchio.
La revisione deve essere effettuata necessariamente da personale esperto, in possesso dei requisiti previsti dalle norme di sicurezza degli impianti. La ditta Impianti Martinello provvederà a controllare il vostro apparecchio seguendo scrupolosamente ogni singola operazione.
Normalmente un processo di manutenzione completa (revisione più prova fumi) prevede le seguenti fasi:
- pulizia scambiatore lato fumi
- pulizia del bruciatore principale e del bruciatore pilota (se presente)
- verifica visiva dell'assenza sulla cappa fumi di tracce di deterioramento, ossidazioni e/o corrosioni
- controllo della regolarità di accensione e di funzionamento
- verifica del regolare funzionamento dei dispositivi di comando e regolazione dell'apparecchio
- verifica visiva dell'assenza di perdite d'acqua e ossidazione sui raccordi
- controllo visivo che lo scarico della valvola di sicurezza dell'acqua non sia ostruito
- verifica visiva che i dispositivi di sicurezza non siano manomessi
- Effettuare l'analisi della combustione con taratura del bruciatore e verifica del rendimento della caldaia con strumentazione elettronica omologata (la verifica va effettuata per legge ogni due anni)
- Compilazione modello Allegato H conforme al DPR 551/99;
- Rilascio del Libretto d'impianto e/o annotazione delle operazioni effettuate
Scaldabagni e condizionatori
Come già accennato, la revisione per gli scaldabagni è obbligatoria solo in alcuni casi dettati dalla legge e precisamente quando l'apparecchio è dotato di generatore di calore ad acqua calda a camera aperta e installato all'interno dei locali abitati. In ogni caso è buona norma effettuare un controllo periodico per evitare guasti e usure che possono portare fino alla sostituzione dello scaldabagno stesso.
Contatta il tecnico. I nostri tecnici sono disloccati su tutto il territorio Laziale. Contatta subito
Anche i condizionatori non sono soggetti a normative particolari relativamente alla manutenzione e alla revisione, ma è importante sottoporli a controlli periodici: oltre alla necessità di mantenere i filtri ben puliti, può essere necessario ricaricare l'apparecchio con un gas apposito; tale operazione deve essere effettuata con gli strumenti adeguati per evitare perdite e malfunzionamenti.
Manutenzione generale degli impianti
Oltre alla manutenzione per gli apparecchi, Calore ideale si occupa anche di tutte le altre operazioni di manuntenzione ordinaria degli impianti idraulici:
- ricerca di eventuali perdite e/o guasti all'interno degli impianti e sostituzione o riparazione delle tubazioni danneggiate
- lavaggio chimico per la depurazione del calcare dalle tubature
- ricerca di eventuali fughe di gas con apparecchiature idonee
Per maggiori informazioni sulle singole normative e sulla documentazione a norma.